Caricamento in corso

Alzheimer: scoperta un’unica causa

La formazione di granuli di Rna e proteine nelle cellule nervose, un processo che solitamente si verifica in risposta a condizioni di stress, ma che talvolta può diventare cronico, causando un blocco dei trasporti tra nucleo e citoplasma che manda in tilt i neuroni.

Secondo un nuovo studio, alla base vi sarebbe un blocco della comunicazione tra il nucleo delle cellule – dove risiede il DNA – e il citoplasma, che comprende tutto ciò che è presente nelle cellule a eccezione degli organelli e del nucleo. In questa regione avvengono molteplici funzioni essenziali, come la sintesi proteica, la glicolisi e la segnalazione cellulare, tra le altre cose. Questo blocco nel trasporto cellulare sarebbe causato dall’accumulo nel cervello dei cosiddetti granuli di stress (SG), ovvero “condensati citoplasmatici senza membrana che contengono mRNA non tradotto, fattori di pre-inizio della traduzione e proteine leganti l’RNA (RBP)”

Questi granuli di stress, che hanno la funzione proposta di proteggere l’RNA e le proteine, quando si accumulano cronicamente nel cervello possono stravolgere l’espressione di un migliaio di geni e portare alla cascata di eventi che sfocia nella neuroinfiammazione e nella neurodegenerazione, ovvero la morte dei neuroni, che è alla base dell’Alzheimer. Non a caso nei pazienti affetti dalla patologia si evidenziano molteplici anomalie nei geni che producono proteine fondamentali per le funzioni delle cellule.

You May Have Missed