Contatto con medusa: cosa fare e cosa non fare
Fare il bagno al mare, nuotare, giocare o fare sport nel tempo libero o in…
salute33 © Rivista di Divulgazione Scientifica
Fondata & Diretta da Massimo Palermo
Iscrizione al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma n. 2612/4947
Registrazione Tribunale di Marsala ai sensi degli art. 5 e 6 della Legge 48 N. 47 Decr. N. 58 Reg. n. 212 del 22/5/18
Editore: Medisan Edizioni – CF/P.IVA 90023980817 – ISSN: 2612/4947 – Sede Legale: Via Mazara 151 Salemi (TP)
Fare il bagno al mare, nuotare, giocare o fare sport nel tempo libero o in…
Somiglia a un ragazzo di 12 anni, sa parlare, ragionare e capire le emozioni degli…
Dott.ssa Valentina Volo ~ Psicologa dell'area NeuropsicologicaPubblicazione – ANNO 4 N.35 MAGGIO 2021 – ISSN: 2612/4947 La diagnosi…
Gli Stati membri dell'Ue hanno autorizzato la commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del tenebrione…
Nel 2020 i decessi totali in Italia sono stati 746 mila, il 18% in più…
Riparare le ferite senza lasciare cicatrici e' possibile riprogrammando alcune celluledel tessuto connettivo, i fibroblasti. Lo dimostrano risultati dei test condotti nei topi dalle Università…
E' stato emesso oggi dal Ministero dello Sviluppo economico il francobollo dedicato alle professioni sanitarie,…
Il prodotto scongelato si può ricongelare solo se precedentemente cotto. È possibile scongelare, cuocere e…
I carabinieri del Nas hanno oscurato 92 siti, collocati su server esteri, che facevano pubblicità…
Non è vero, diversi studi scientifici dimostrano che un moderato consumo di caffè può avere…