Troppo fruttosio può causare il fegato grasso
Un consumo eccessivo di fruttosio può provocare la Nafld, la steatosi epatica non alcolica (conosciuta…
salute33 © Rivista di Divulgazione Scientifica
Fondata & Diretta da Massimo Palermo
Iscrizione al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma n. 2612/4947
Registrazione Tribunale di Marsala ai sensi degli art. 5 e 6 della Legge 48 N. 47 Decr. N. 58 Reg. n. 212 del 22/5/18
Editore: Medisan Edizioni – CF/P.IVA 90023980817 – ISSN: 2612/4947 – Sede Legale: Via Mazara 151 Salemi (TP)
Un consumo eccessivo di fruttosio può provocare la Nafld, la steatosi epatica non alcolica (conosciuta…
Mangiare patate, soprattutto se con la buccia in cotture tipiche come il barbecue e alla…
A cura del Dott. Giovanni Succurro - OdontoiatraLA CARIE DENTALE Il processo carioso rappresenta una vera…
Il numero di adulti europei che trascorrono più di quattro ore e mezza seduti al…
L'adolescenza non è un periodo facile e spesso è accompagnata da momenti di ansia o…
Ottime notizie per gli amanti della pasta. Il suo consumo è collegato in genere a…
Un impegno ininterrotto che ha coinvolto un'equipe di oltre 50 persone tra medici, infermieri, operatori…
Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici: valutazione dell’impatto su qualità e sostenibilità dei servizi offerti…
Identificato il 'pedale' molecolare che aziona il freno di vari tipi di tumore: si tratta…
Una tecnica basata sull'analisi del sangue riconosce cinque forme di tumore comuni con un anticipo…